Progetto educativo: insegnamento della lingua inglese nella scuola dell’infanzia.
Scuola dell’infanzia Don Ernesto Tornaghi, Villanova
Il progetto e il metodo
I bambini sono per natura curiosi, sempre in movimento e pieni di voglia di esplorare. Essendo il gioco il loro naturale mezzo di apprendimento, l’inglese sarà integrato in un contesto ludico, concreto e realistico. I bambini verranno coinvolti in attività comunicative, dove l’apprendimento avviene attraverso il fare, il coinvolgimento emotivo e la scoperta. La lingua inglese non sarà una materia presentata in sé, ma uno strumento di comunicazione per svolgere altre attività e verrà quindi acquisita dai bambini in modo spontaneo. Durante le lezioni l’insegnante userà prevalentemente la lingua inglese, anche quando risponde alle domande che gli alunni pongono in italiano, alternandola alla lingua madre tramite un’operazione detta “code switching” (passare in maniera naturale da una lingua all’altra). Integrano il progetto momenti di routine settimanale come: Goodmorning (benvenuto degli alunni); English snack time (ora della merenda: “open your schoolbag”, “do you like…?”); Goodbye (l’insegnante o un nostro compagno va via).
Protagoniste delle lezioni saranno le Actions songs: ascolto di canzoncine che richiedono l’esecuzione fisica di semplici azioni (clap your hands, spin around, sit down, stand up, bye bye) o la ripetizione di suoni (no, yes, please, mimare il verso degli animali).
Successivamente si lavorerà sulle parti del viso, numeri, colori, animali, azioni, saluti, tradizioni anglosassoni, cibo, famiglia. Al termine del percorso didattico il bambino sarà in grado di riconoscere ed eseguire diverse azioni, salutare, indicare le parti del corpo, i diversi stati d’animo, indicare, nominare e riconoscere i colori, contare da 1 a 20, indicare i componenti della famiglia, nominare gli animaletti e alcuni indumenti, riconoscere personaggi chiave di alcune festività. Insegnante
Daniela Bucci, laureata a livello specialistico in Lettere Moderne, ha vissuto a Londra per oltre sei anni, lavorando come Buyer del dipartimento linguistico di una delle più prestigiose librerie della città. Appassionata di linguistica, ha approfondito la sua conoscenza dei metodi di insegnamento dell’inglese, conseguendo presso la Hampstead School of English di Londra il Cambridge CELTA – Certificato Cambridge di abilitazione all’insegnamento della lingua inglese.
Inizia il suo percorso di insegnante di inglese proprio a Londra, lavorando come freelance English tutor and teacher. Tornata in Italia nel 2019 ha insegnato inglese a tempo pieno per Inlingua Monza, lavorando in diverse scuole elementari, medie, licei, istituti e aziende (Mitsubishi, Patheon, Accenture). Oggi lavora per varie aziende milanesi come formatrice interculturale e insegnante di inglese e Business English.
Si dedica inoltre a progetti di apprendimento della lingua inglese dedicati ai bambini e ragazzi basati su un approccio ludico e pratico.